Home Blog › Investimenti immobiliari al 7%, sicuri etici e redditizi: Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) in Italia e Case di Riposo.

Investimenti immobiliari al 7%, sicuri etici e redditizi: Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) in Italia e Case di Riposo.

Investimenti immobiliari su RSA .... Non è una novità se diciamo che l'invecchiamento della popolazione italiana negli ultimi 50 anni è stato il più rapido tra gli stati maggiormente sviluppati al mondo. Le proiezioni stimano tra 30 anni che gli italiani con più di 65 anni saranno il 35% della popolazione totale.

A questo endemico problema italiano esistono due tipologie di risposte: Case di Riposo e RSA. Le prime sono destinate a ospiti almeno parzialmente autosufficienti, mentre le seconde ospitano persone non autosufficienti che possono avere bisogno di cure mediche.

Queste strutture a loro volta possono ottenere una convenzione con la Sanità Pubblica (ed in questo caso sarà la stessa Sanità Pubblica a portare i degenti facendo pagare una retta "calmierata" e proporzionata al reddito dell'ospite) oppure senza convenzione. In quest'ultimo caso il rapporto economico è regolato interamente tra l'ospite e la RSA / Casa di Riposo.

Ma veniamo all'aspetto riguardante l'interesse ad Investimenti immobiliari in RSA e in strutture di questo tipo e valutiamone gli aspetti fondamentali.
1) Redditività dell'investimento. Questi immobili hanno una redditività ben superiore a quella in immobili residenziali: sono infatti rendimenti del tutto assimilabili a quelli tipici di immobili commerciali (negozi, centri commerciali, hotel). Non vi è dubbio infatti che i gestori di queste strutture svolgano un'attività commerciale redditizia.
2) Regolarità del ritorno dell'investimento. Al contrario però delle normali attività commerciali, queste non destano generalmente nessuna preoccupazione: l'invecchiamento della popolazione almeno nei prossimi 3 decenni continuerà a fornire un importante flusso di "clienti" a dette strutture.
3) Sicurezza dell'investimento. Un'ultima riflessione in merito al fatto che questo settore è fortemente controllato e regolamentato. Per questo motivo i gestori di case di cura sono quasi sempre strutture molto ben organizzate e in grado di assicurare i più alti standard di efficienza e sicurezza.

9 Luglio 2025
Perché le PMI non si vendono da sole: il ruolo decisivo dell’Advisor
Vendere un'impresa non è come vendere un prodotto: serve metodo, riservatezza e competenza Quando un imprenditore decide di vendere la propria azienda, spesso sottovaluta la complessità dell’operazione. C’è l’idea che...
Leggi
9 Febbraio 2025
ESG, Valutazione Aziendale e Implicazioni su Banche e M&A
L'acronimo ESG (Environmental, Social, and Governance) è diventato un elemento centrale nella valutazione delle aziende, sia dal punto di vista etico e morale che da quello pratico e finanziario. L'integrazione...
Leggi
E-SME è un mercato indipendente gestito da E-SME Srl, start-up
innovativa specializzata nella produzione e sviluppo di servizi in
ambito di M&A e Turnaround
Patrimonio netto euro 455.795,00 €
C.F. e P.IVA IT12072540961
Privacy PolicyAssistenza: segnala errori e migliorie al
portale
@ Copyright 2024 E-SME Srl · All Rights
Reserved